Sono tante le raccolte di autori vari in cui è presente anche Fois. Oltre nelle già citate raccolte edite da Todaro edizioni, Fois scrive un racconto per:
Moby Dick, 1996 -Brevemente- Quattordici racconti brevi e brevissimi di altrettanti autori della nuova narrativa italiana. Per non dimenticare il bene prezioso che risponde al nome di buona lettura; Mobydick, 2000 Il galateo del telefonino. 20 scrittori per nuove regole di comportamento; nel 2001 PuntoZero pubblica L'assassino è il chitarrista, da un progetto di Franz Campi che è così divenuto contemporaneamente uno spettacolo teatrale, una raccolta di canzoni, una selezione di interpretazioni grafiche realizzate da giovani artisti bolognesi ma anche una vera e propria antologia gialla (Questione di prezzo di Marcello Fois con illustrazione di Valerie Salerno e musiche di Franz Campi & BaldazarAcoustic Lemonade); Literalia, 2001 -Racconti rubati- Scrittori di oggi rubano a Julio Cortázar i racconti che lo hanno reso famoso e li riscrivono, ognuno con il proprio personalissimo stile narrativo. Fois in Casa occupata racconta a ritroso una situazione surreale in un appartamento che pare una prigione ma anche una metafora della vita; Mondadori, 2002 - 14 colpi al cuore- col racconto Cane mangia cane; San Paolo ed., 2004 - Misteri di Natale- col racconto Cristo e i mercanti; Mondolibri, 2004 - Giallo Natale - col racconto Elatan Noub ; L'Unità, che col giornale del 25/08/2004 distribuisce "Invito alla festa con delitto", Fois è presente col racconto E' lì che voglio arrivare; Einaudi, 2005 - Crimini - col racconto Quello che manca; Il Maestrale, 2005 - Ricuore- dove con altri nove scrittori Fois riscrive un racconto del libro Cuore di De Amicis, la sua scelta cadrà su "Il tamburino sardo" (Tamburini); Sonzogno, 2005 -Fez, struzzi e manganelli - dove i migliori giallisti italiani raccontano il ventennio fascista. Fois è presente col racconto Sembrava che ci conoscessimo, sulla triste vicenda del rapimento di una bambina per il quale venne processato Antonio Pintore il primo condannato a morte in Sardegna durante il fascismo; Guanda, 2006 -Città in nero - dove Fois ripropone E' lì che voglio arrivare; Baldini-Castoldi-Dalai, 2007 - Incubi, nuovo horror italiano- col racconto Carlo è fuori di testa.
Nessun commento:
Posta un commento