L’Enciclopedia Treccani lancia TreccaniLab, un nuovo canale interattivo di comunicazione on-line. Uno spazio nel quale sperimentare un dialogo tra gli utenti di internet sui temi dell’attualità culturale e segnalare avvenimenti e iniziative. Nella rubrica In/Out alcuni dei protagonisti della scena letteraria italiana (Edoardo Albinati, Giulia Carcasi, Gianrico Carofiglio, Marcello Fois, Antonio Scurati) raccontano la loro esperienza di scrittori e i loro esordi. Si prosegue con i consigli di alcuni editor di case editrici grandi e piccole. E poi una panoramica dei percorsi possibili per gli autori esordienti: le riviste, i blog, le agenzie letterarie, le scuole di scrittura creativa.
Un sito soprattutto aperto al contributo di tutti, concepito come uno spazio in divenire, di dibattito e di iniziativa per gli utenti. TreccaniLab vuole essere anche uno spazio al servizio di chi voglia segnalare iniziative culturali sul territorio e stimolare il confronto pubblico, ma anche un ambito in cui guardare alla cultura con uno sguardo ironico e irriverente.
A Nuoro. Entità inventata e inesistente. Vita nel sottosuolo. Lentezza esasperante delle cose. Velocità irrazionale dell'intuito. Senso della storia. Storia di nonsense. Marcello Fois
Come si diventa scrittori oggi?
Quali sono i percorsi personali degli autori, quali le professionalità coinvolte nella produzione libraria, quali le opportunità e i trabocchetti.
Una video intervista di 5 minuti in streaming sulla prima web-tv in onda su Internet 24 ore al giorno, per guardare ascoltare e conoscere i protagonisti
della produzione letteraria contemporanea.
Guidaci alla lettura di un tuo libro ....
Guidaci alla lettura di un tuo libro:
Non lo farò, preferisco che un lettore lo consideri il suo libro, quando faccio le presentazioni sono molto più curioso di scoprire che libro hanno letto piuttosto che ansioso di dare punti di riferimento certi. Se il lettore ha bisogno di una guida evidentemente lo scrittore non ha lavorato bene. Ma mi rendo conto che è un obiettivo eccessivamente arduo: cerco di scrivere i miei romanzi in modo tale che ogni lettore possa leggerli soddisfacentemente con gli strumenti che ha a disposizione. Si può tentare di allargare il raggio al massimo, ma non si può pretendere di attraversare proprio tutti, fidatevi: non succede nemmeno ai libri che vendono milioni di copie, nel mondo siamo miliardi.
martedì 9 ottobre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
archivio
Link interessanti
Interviste
- Olga Ligi:La nostra intervista integrale allo scrittore Marcello Fois - 1-9
- Sarditudine: intervista a Natalino Piras su Sardegna Radio puntata numero 5 del 13/04/2007
- Parla l'autore di 'L'altro mondo'. Intervista di Marilia Piccone per Stradanove.
- Dal successo di Distretto di Polizia. Intervista di Davide Berselli per Stradanova.
- Intervista a italialibri.
- Intervista a cafeletterario per l'uscita del libro "Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni"
- Intervista a festivaletteratura
- Intervista al secolo XIX. "Racconto il passato per svelare il presente".
Collaborazioni
grazie della visita
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog, non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse.
Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento