
Finalmente in rete il sito ufficile:
A Nuoro. Entità inventata e inesistente. Vita nel sottosuolo. Lentezza esasperante delle cose. Velocità irrazionale dell'intuito. Senso della storia. Storia di nonsense. Marcello Fois
Quali sono i percorsi personali degli autori, quali le professionalità coinvolte nella produzione libraria, quali le opportunità e i trabocchetti.
Una video intervista di 5 minuti in streaming sulla prima web-tv in onda su Internet 24 ore al giorno, per guardare ascoltare e conoscere i protagonisti
della produzione letteraria contemporanea.
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog, non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse.
Grazie.
6 commenti:
Aspettiamo notizie su "La pace bianca"... ma... neanche qui?
La pace bianca si trova nella parte relativa alle LETTURE ON LINE
clicca sulla scritta "La pace bianca" ... semplice no?
Saluti PpP
Non mi riferivo al racconto, ma all'omonimo romanzo che pare stia per uscire per Einaudi. Ma se non ne sai niente neanche tu...
E che dire poi di "In Sardegna non c'è il mare", prossima uscita per Laterza? Uffi...
Scusa è un periodo di grande lavoro per noi poveri studenti!
In Sardegna non c'è il mare
Autore: Marcello Fois
Editore: Laterza
Data pubblicazione: 21 May 08
Sto aspettando che arrivi ... sai vivo in un isola sperduta nel mediterraneo ... ma dove non c'è mare!Uffi....
Appena ho notizie ti farò sapere.
Siamo tutti sperduti nel Mediterraneo... so solo che "In Sardegna non c'è il mare" verrà presentato a Oristano, Libreria Mondadori, ai primi di luglio.
E continuo a chiedermi che ne è di quel maledetto "La pace bianca".
Attendo notizie... ma per adesso studia, e in bocca al lupo!
"In Sardegna non c'è il mare", in uscita il 3 luglio: http://www.laterza.it/schedalibro.asp?isbn=9788842082927
Posta un commento