
«Foi de Fois», il momento di Fois, titola con un gioco di parole il quotidiano Le Monde che ha pubblicato nel suo supplemento settimanale dedicato alla letteratura un'ampia recensione degli ultimi due libri di Marcello Fois, Nulla e Gap, appena usciti sul mercato francese. Il quotidiano francese dedica allo scrittore nuorese anche un «richiamo» e una foto nella prima pagina dell'inserto. L'autore dell'articolo, Philippe-Jean Catinchi, sottolinea come "Nulla si ponga esplicitamente sotto il «patronato letterario» del capolavoro del poeta americano Egdar Lee Masters, «Antologia di Spoon River», ma come al contrario i quindici protagonisti di Nulla non rispondano a una «saggezza antica», ma piuttosto «cedono a un impulso di fuga»; scegliendo il suicidio più come «una dichiarazione di guerra contro l'indifferenza» (di Nulla, anche) che come una rinuncia personale alla vita. Dove Nulla è «un borgo sardo, Nuoro certamente, questa città dell'interno di cui Marcello Fois ha fatto il cuore di una sconosciuta commedia umana, dove i crimini sono altrettante ipotesi, enigmi per rivelare la natura dell'uomo, piuttosto che misteri riservati all'indagine poliziesca»" .
Nulla è pubblicato dalla piccola casa editrice sarda Il Maestrale. Per questo romanzo Fois riceverà il Premio Dessì.

Sempre nel 1997 Hobby& Work pubblica il noir "SHEOL". "Durante la campagna elettorale del 1993, a Roma, l'ispettore Ruben Massei deve indagare sulla scomparsa di una anziana signora ebrea, Luce Ancona, figura attiva della Comunità ebraica che ruota intorno alla Sinagoga. Le indagini lo portano sulle tracce di tre skinheads, scomparsi nello stesso periodo. I successivi sviluppi lo costringeranno a ripercorrere il suo passato, strettamente legato alle persecuzioni del 1943 contro gli ebrei in cui morirono i suoi genitori. Il romanzo procede così su due binari paralleli dove passato e presente, finzione e realtà si avvicendano, per riunirsi nell'epilogo."
Per questo romanzo nel dicembre del 1998, durante il Noir in Festival di Courmayeur, a Fois viene consegnato il Premio Scerbanenco per ill miglior giallo dell'anno.
Bellissima questa recensione trovata su:
Nessun commento:
Posta un commento