
L'autore replicherà " E' un antiromanzo o un poliromanzo. Difficile? Chi legge deve lavorare, fare ginnastica .."
Nella sua opera Marcello parte dai ritratti dei pittori per soffermarsi poi sui rimandi che forniscono le loro opere.
E lui stesso fa un esempio: "Partendo da La caduta di Icaro di Bruegel il mio manoscritto sviluppo il tema della caduta passando attraverso le immagini televisive del carrista sovietico trascinato a terra dalla folla di Mosca e i fotogrammi della vicenda di Giuseppe Pinelli, caduto o fatto cadere dal quarto piano della questura di Milano".
... ce n'est qu'un début!

1 commento:
complimenti.
Posta un commento