
A settembre del 1994 la Granata Press pubblica Meglio morti, in cui ritornano le ambientazioni, gli efferati crimini e qualche personaggio di Ferro Recente. Anche questo romanzo verrà ristampato da Einaudi nel 2000.
"Nella campagna gelida viene trovato il corpo senza vita di Ines, dodici anni: nessuna violenza, un dito unto di olio rituale, un aborto subito da poco. E altre tre ragazzine sono scomparse. Che cosa lega le quattro sparizioni? Il maresciallo Pili, il commissario Correli e il sostituto procuratore Danila Comastri indagando scoprono una verità molto piu complessa di quanto immaginassero. Una verità che mescola storie di cattiva amministrazione e appalti truccati, tragedie e vendette familiari, tradizioni e misteri isolani. E allora il colpevole potrebbe essere Paolo, giovane disoccupato; o sua zia Badora, una vecchia mammana; oppure Maciste e i suoi amici piccoli delinquenti, o Santino Pau che devasta Nuoro con i suoi cantieri... e la soluzione del mistero intreccia antichi e a volte macabri rituali con la moderna avidità umana che, senza scrupoli, sta modificando i caratteri di un popolo. " Meglio morti è un noir tragico ma anche qualcosa di più: una storia che travalica il genere per arrivare al cuore della tragedia.
Fois sta crescendo.
Nessun commento:
Posta un commento