Nel 2000 i lettori di Fois possono trovare in libreria una serie di lavori differenti: mentre Einaudi propone la ristampa di Meglio morti, Literalia ha pensato di affiancarlo ad un autore esordiente, e di pubblicare insieme due racconti, a pari spazio e pari dignità, l'uno "firmato" e l'altro "in potenza" nella collana Lampi di genio, che esordisce proprio col libricino Compagnie difficili, dove Marcello Fois è appaiato allo sconosciuto (allora) Albert Sànchez, antropologo 35enne di Barcellona. Per CLUEB esce Cerimonia scritto per il teatro e messo in scena alle Moline di Bologna nel 1998 mentre Todaro editore fa riunire ancora il gruppo dei 13 per festeggiare l'arrivo del nuovo millennio con Capodanno in nero (l'anno precedente aveva pubblicato Delitti sotto l'albero), dove Marcello Fois ci regala una notte di capodanno in questura col commissario Giacomo Curreli. Sempre per questa casa editrice Fois scriverà racconti per Epifania di sangue e Innamorati da morire.
Il 26 settembre 2000 mediaset manda in onda la prima puntata della serie televisiva Distretto di polizia, nel cast tecnico fra gli sceneggiatori c'è anche Fois.
Autore anche di libri per ragazzi nel 1999 esce per le edizioni Elle Sola andata una stupenda storia di sport, amicizia, ricatto e riscatto. Protagonisti sono tre ragazzi, Denis, Claudio e Volpe, scolpiti ognuno nel proprio ruolo. Uno, leale, sincero, figlio di una famiglia agiata, l'altro, forte e meschino, l'ultimo debole, facile preda delle opinioni altrui. Tra loro, la figura dell'allenatore, ricattato da uno dei ragazzi, senza fondato motivo.
Nessun commento:
Posta un commento